Si è svolto il 22 novembre 2025, in un PalaBigi sold out a Reggio Emilia, il Freddy Grand Prix, l’evento organizzato dal COL Grand Prix insieme alla Federazione Ginnastica d’Italia. Protagoniste assolute della giornata Milena Baldassarri e Giorgia Villa, insieme a Francesca Michielin.
Ha vinto il Team Baldassarri composto da: Chiara Barzasi, Emma Fioravanti e Manila Esposito (GAF), Gabriele Targhetta e Carlo Macchini (GAM), Sofia Raffaeli e Sofia Maffeis (GR), Matteo Falera e Lucrezia Rexhepi (Aerobica) Forza e Coraggio di Milano (GPT), Alessandra Scarabottolo, Elisa Machieraldo e Gaia We Lisco, Sofia Petroccione e Ginevra Ludena Palma (ACRO), Alice Pasini per Special Olympics.
La direzione artistica è stata curata da Giulia Staccioli, assistita da Giulio Crocetta con la collaborazione di Tiziana Di Pilato e Daniela Vergani, oltre al supporto di tutti i tecnici delle Nazionali. Tre ospiti speciali all’evento: Francesca Michielin, la giornalista Giorgia Rossi, che ha intervistato i protagonisti nel corso della diretta televisiva su SportFaceTV, e la plurimedagliata atleta paralimpica di nuoto Giulia Ghiretti.
Presenti, tra le Gym Legend invitate al Freddy Grand Prix, le Farfalle argento ad Atene 2004 Elisa Santoni, Elisa Blanchi, Daniela Masseroni, Marinella Falca e Fabrizia D’Ottavio, che ora è anche vicepresidente della Federginnastica, e Maria Rosa Rosato, allenatrice della prima nazionale di ritmica a squadre, oro mondiale nel 1975 a Madrid, successo del quale ricorrono i cinquant’anni, accompagnata da Cristiana Lubich e Laura Colombari, componenti del gruppo di bronzo a L’Avana 1971, primo podio della storia delle Farfalle dei piccoli attrezzi.
Continua a leggere sul sito di Federazione Ginnastica d’Italia
Questa disciplina esalta l’espressione, l’eleganza del gesto tecnico e sviluppa la capacità di controllo motorio. Le ginnaste sottolineano con il movimento gli accenti della musica e creano una sintonia artistica tra il carattere del brano e l’espressività del corpo. Si utilizzano i piccoli attrezzi: palla, fune, cerchio, clavette e nastro.
Dai 6 anni
Palestra scuola elementare di Subbiano
MARTEDÌ E GIOVEDÌ DALLE ORE 18 ALLE ORE 19
Attività motoria di collegamento tra motricità generale ed abilità sportive: attraverso il gioco e il movimento guidato si sviluppano capacità senso-percettive e schemi dinamici e posturali di base come il camminare, il correre, il saltare, il lanciare, lo stare in equilibrio, ecc. La ginnastica ludico motoria è un'attività di avviamento a qualsiasi sport sia maschile che femminile.
Dai 4 ai 6 anni
Palestra scuola elementare di Subbiano
MARTEDÌ E GIOVEDÌ DALLE ORE 17 ALLE ORE 18
Questo tipo di ginnastica è indicata per coloro che vogliono mantenersi in forma con un allenamento globale e sempre diverso! Si tratta, infatti, di un unico corso che tocca tutte le discipline del momento: step, aerobica, total body, pilates, hit, body weight workout, pesi...
A
Palestra scuola elementare di Subbiano
MARTEDÌ E GIOVEDÌ DALLE ORE 20 ALLE ORE 21
Questo tipo di ginnastica è indicata per tutti ed è caratterizzata da movimenti naturali, graduali con particolare attenzione per la respirazione e il benessere psico-fisico. Nonostante non comporti sforzi eccessivi, questa disciplina ha comunque la capacità di tonificare la muscolatura, di rilassare il proprio corpo sia a livello fisico che psicologico e, non da ultimo, migliora l’equilibrio e la postura.
Circolo Proloco “IL PONTE” Capolona (ex centro sociale Arno)
LUNEDÌ E MERCOLEDÌ DALLE ORE 15:45 ALLE ORE 16:45
Questo tipo di Attività Fisica Adattata (A.F.A) si rivolge alle persone con difficoltà fisiche legate alle condizioni di salute: attraverso lo sviluppo e l’ottimizzazione delle capacità residue della persona con necessità specifiche legate a patologie croniche, si arriva ad un incremento del grado di mobilità e autonomia personale, necessari per la promozione del benessere psico-fisico.
Circolo Proloco “IL PONTE” Capolona (ex centro sociale Arno)
MARTEDÌ E VENERDÌ
1° TURNO - DALLE ORE 09 ALLE ORE 10
2° TURNO - DALLE ORE 10 ALLE ORE 11
“lo sport è l’antiruggine per una salute di ferro ”
SAGGIO FINALE STAGIONE SPORTIVA
2025/26
PALESTRA “GARIBALDI” CAPOLONA
tutte le nostre foto disponibili sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram…seguiteci
30
NOVEMBRE
19
DICEMBRE
7-8
FEBBRAIO
18-19
APRILE
CASTIGLION FIORENTINO
TROFEO
D’AUTUNNO
CSEN
CATEGORIE
SILVER
GOLD
PALESTRA SCUOLE MEDIE CAPOLONA
SAGGIO
DI
NATALE
ORE 18:00
PIOMBINO
CAMPIONATO UISP
INDIVIDUALE
PRIMA
CATEGORIA
PIOMBINO
CAMPIONATO UISP
INDIVIDUALE
PRIMA
CATEGORIA
A.S.D. Ginnastica Casentinese
Copyright © 2018